DOTT. ING. SIMONE TORRI

L'ing. Simone Torri ha pluriennale esperienza nella progettazione e direzione lavori di opere in calcestruzzo armato, verifica sismica di edifici esistenti, progettazione linee vita, certificazione e diagnosi energetica, conoscenza delle normative in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e sue applicazioni in produzione.
La filosofia del produrre a "zero emissioni" impone comportamenti virtuosi e sempre più in linea con una normativa rispondente a logiche di edilizia sostenibile e risparmio energetico ed economico. Le soluzioni tecnologiche sono molteplici e in continua evoluzione. L'integrazione tra sistemi diventa un obbligo del buon progettare. Occorrono prodotti e sistemi innovativi capaci di interpretare le esigenze di committenti sempre più esigenti.
Il ricorso a materiali totalmente naturali che garantiscono elevata efficienza energetica dell'involucro è una risposta auspicabile. Pareti monostrato portanti e di tamponamento, divisori, solai e tetti con materiali leggeri e facilmente lavorabili riducono i tempi di posa e abbassano i costi per l'impresa e il disagio per il cliente. L'utilizzo di un unico materiale presenta poi vantaggi di progettazione, di costruzione e di efficienza permettendo di evitare discontinuità strutturali e ponti termici.
L'ing. Simone Torri è iscritto all'ANIT ed è anche il referente di SinergiA+ (rete d'imprese).
La filosofia del produrre a "zero emissioni" impone comportamenti virtuosi e sempre più in linea con una normativa rispondente a logiche di edilizia sostenibile e risparmio energetico ed economico. Le soluzioni tecnologiche sono molteplici e in continua evoluzione. L'integrazione tra sistemi diventa un obbligo del buon progettare. Occorrono prodotti e sistemi innovativi capaci di interpretare le esigenze di committenti sempre più esigenti.
Il ricorso a materiali totalmente naturali che garantiscono elevata efficienza energetica dell'involucro è una risposta auspicabile. Pareti monostrato portanti e di tamponamento, divisori, solai e tetti con materiali leggeri e facilmente lavorabili riducono i tempi di posa e abbassano i costi per l'impresa e il disagio per il cliente. L'utilizzo di un unico materiale presenta poi vantaggi di progettazione, di costruzione e di efficienza permettendo di evitare discontinuità strutturali e ponti termici.
L'ing. Simone Torri è iscritto all'ANIT ed è anche il referente di SinergiA+ (rete d'imprese).
Classe A srl - sede legale via IV Novembre, 3 Noceto (PR)
Cap. soc. 10.000,00 euro i. v.
tel. 0521.977711 - mail: classeanoceto@gmail.com
N° REA PR 261461 P. IVA 02718150341
Privacy policy
Cap. soc. 10.000,00 euro i. v.
tel. 0521.977711 - mail: classeanoceto@gmail.com
N° REA PR 261461 P. IVA 02718150341
Privacy policy